
La positività fa bene alla salute
Coltivare sentimenti positivi e un atteggiamento ottimista sono toccasana per il benessere della persona. Sempre più studi lo dimostrano anche nella prognosi di gravi malattie
La positività è terapeutica. «Cuor contento il ciel l’aiuta» dice il vecchio motto e la scienza conferma aggiungendo dati a risultati. L’ultimo in termini di tempo uno studio dell’università dell’Illinois che ha mostrato come la salute cardiovascolare sia migliore negli ottimisti. Questi ultimi mostravano valori migliori nei parametri presi in considerazione (pressione, massa corporea, glucosio e colesterolo).
Vedere le cose in modo positivo, inoltre, fa bene all’umore.
Il collegamento tra cervello e difese
Il cervello e il sistema immunitario sono collegati non solo attraverso le fibre nervose ma anche tramite un complesso sistema di ormoni e neurotrasmettitori. I soggetti che soffrono di depressione per esempio sperimentano una diminuzione di serotonina e dopamina e un aumento delle endorfine. Tale combinazione agisce sul sistema immunitario deprimendolo e aprendo la strada a infezioni e patologie. Gli ottimisti, invece, mostrano un declino più lento delle difese immunitarie. Risultato in parte dovuto al fatto che le persone positive e fiduciose tendono ad avere stili di vita salutari.
Sostieni la Salute attraverso l’attività di sensibilizzazione e informazione. Scopri come puoi aiutarci.
