
PESTICIDI NEI CIBI: CHE FARE
I pesticidi persistono ancora sulla nostra tavola e in molti casi sono presenti in più di un alimento. Ecco qualche consiglio per “farli fuori”, un po’, dalla tavola.
Cottura
Durante le fasi di cottura il calore riesce a far degradare alcuni pesticidi e l’acqua di cottura è in grado di dissolverne altri. Ma attenzione, ci sono alcuni pesticidi che non sono abbattutti perché molto resistenti al calore.
Lavaggio
Per i pesticidi che si depositano sulla superficie di frutta e verdura una buona ripulitura si effettua passando a lungo questi prodotti sotto l’acqua corrente. Per completare l’opera di ripulitura è bene aggiungere un po’ di bicarbonato nell’acqua di ammollo.
Sono eliminati gran parte dei fitofarmaci ma si dissolvono anche gran parte dei nutrienti e le fibre.
Cibo biologico
In questo caso si opera una scelta consapevole perché nel bio sono vietati gli agrofarmaci e siamo di fronte a un sistema che non certifica il prodotto ma l’intero processo.