
Semi preziosi: le proprietà
Fin dalla preistoria l’uomo consuma semi oleosi: per lo più di buone dimensioni, sono saporiti, energetici e nutrienti e non richiedono cottura.
In questo articolo abbiamo parlato delle loro proprietà generali, e di tutto quello che c’è da sapere sull’acquisto, sulla conservazione e sul consumo.
Qui ne tratteremo alcuni nello specifico:
- Anacardi o noci di acagiù:
Sono sempre venduti sgusciati perchè il guscio contiene un olio irritante.- I grassi: monoinsaturi, seguiti a distanza di polinsaturi
- Fibre
- Buone dosi di potassio, ferro, calcio, fosforo
- Poche le vitamine: sopratutto gruppo B ed E.
- Arachidi:
Per la precisione sono legumi, non vanno consumate crude, le trovate infatti tostate (la tostatura ne riduce la digeribilità e riduce il contenuto di nutrienti) o bollite.- I grassi: monoinsaturi
- Ricchi di: proteine, minerali (ferro e calcio) e Vitamina B3
- Girasole:
Le proteine si aggirano intorno al 25%.- Tenore elevato di Omega 6 e vitamine E, D, B1
- Contiene buone quantità di potassio, magnesio, ferro, rame.
- Lino:
I semi sono piuttosto duri e non possono essere masticati, macinateli dunque al momento con un macinacaffè elettrico.- Ottimi Omega 3 e i lignani, antiossidanti capaci di prevenire varie forme tumorali
- Mandorle:
Equilibranti del sistema nervoso e antisettiche intestinali.- I grassi: monoinsaturi, sono circa metà del peso
- Molti minerali, fosforo, magnesio, calcio, zinco, ferro, potassio
- Vitamine del gruppo B e il 16% di proteine
- Elevato tenore di fibre (14%)
- Nocciole:
Ben digeribili ed energetiche, contengono il 62% di grassi (in particolare Omega6), ma più discrete dosi di proteine.- Buoni quantitativi di fibra (6%)
- Vitamine del gruppo B e A
- Minerali come calcio fosforo e magnesio
- Noci:
Poco proteiche ma ricche di grassi (buon equilibrio tra monoinsaturi e polinsaturi)- Discreta dose di vitamine
- Ottima dose di minerali (calcio, ferro, magnesio)
- Pinoli
Sono i semi più ricchi di proteine.- Ben provvisti di fosforo, magnesio, ferro, vitamine del gruppo B
- Pistacchi:
Tonici per il sistema nervoso, di recente sono stati oggetto di vari studi che hanno messo in rilievo il loro contributo alla regolazione della glicemia e alla salute vascolare. Si trovano anche crudi e tostati senza sale.- Ben forniti di grassi (57%) e proteine (28%)
- Buone dosi di minerali (potassio e magnesio), di quantità inferiore le fibre e le vitamine.
Sostieni la Salute attraverso l’attività di sensibilizzazione e informazione. Scopri come puoi aiutarci.