
Grazie ai fondi ricevuti da chi sceglie di destinare il proprio 5 per mille dell’Irpef alla Fondazione Vita e Salute possiamo continuare a sostenere la ricerca di studi indipendenti soprattutto nell’ambito della prevenzione. Poter contribuire a sostenere chi, con non poca fatica, porta avanti studi seri senza che questi possano essere condizionati da lobby di poteri economicamente forti è un gran bel obiettivo.
Noi ci crediamo e per questo ci impegniamo.
Puoi contribuire anche tu semplicemente con il tuo 5 per mille. Non ti costa nulla ma fa la differenza!
Destinare il proprio 5×1000 alla Fondazione Vita e Salute è molto semplice: basta mettere la propria firma nella casella riservata al sostegno delle ONLUS che si trova nei modelli per la dichiarazione dei redditi (modello 730, UNICO e CUD) e scrivere il codice fiscale:
97311560581*
Il nostro intervento dipende anche da te!
* Il codice fiscale indicato è dell’Ente Onlus Opera Sociale Avventista che da sempre opera a supporto delle attività a carattere sociale in Italia. Vita e Salute è un’organizzazione legata all’opera sociale avventista e per questo ha scelto di aderire alla causa da questa sostenuta.
RICHIEDI IL CODICE FISCALE VIA SMS
RICHIEDI IL CODICE FISCALE VIA MAIL
INFORMATIVA AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 196/2003 – “CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI”
I dati personali da Lei forniti o acquisiti automaticamente dal sistema informatico saranno trattati in conformità con quanto previsto dal D.Lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), sulla base dei principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell’art. 13, La informiamo che i Suoi dati personali saranno trattati al solo fine di fornire il servizio da Lei richiesto. Il trattamento dei dati sarà effettuato sia manualmente sia con l’ausilio di mezzi informatici e telematici a mezzo posta ordinaria od elettronica. I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Il conferimento dei dati personali nei moduli inviati tramite form da parte dell’interessato è facoltativo: in mancanza della compilazione completa dei dati contrassegnati con l’asterisco come “obbligatori”, il servizio richiesto non potrà essere erogato. Tutti i dati saranno custoditi e trattati con sistemi atti a garantire la massima riservatezza e sicurezza, a norma del Titolo V del Codice in materia di Privacy. I Suoi dati non saranno comunicati a terzi, né diffusi.
In ogni momento potrà esercitare tutti i diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs. 193/2003, ed in particolare il diritto di consultare, modificare e cancellare i Suoi dati o opporsi al loro trattamento, scrivendo a:
Vita e Salute
FAQ
Alcune risposte alle domande più frequenti sul 5× 1000
No, con lo strumento del 5×1000 è data la possibilità al cittadino di moltiplicare il suo sostegno al mondo del sociale. Se si decide di non firmare, la quota del 5×1000 dell’IRPEF resterà allo Stato.
Il 5×1000 non sostituisce ma si aggiunge al meccanismo dell’8×1000, che rimane in vigore.
A differenza del meccanismo dell’8×1000, in cui la partecipazione o l’indifferenza dei cittadini incide esclusivamente sulla destinazione dei fondi e non sull’ammontare degli stessi che è di natura predefinita, il meccanismo del 5×1000 conta sulla partecipazione di tutti: tanto più numerose saranno le firme tanto più ingenti saranno i fondi stanziati per il modo del sociale.
Anche i cittadini che devono compilare solo il modello CU (ex CUD) possono destinare il loro 5×1000 alla Lega Vita e Salute: basta compilare la parte recante l’indicazione “scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF” con il codice fiscale dell’Ente Onlus Opera Sociale Avventista, organizzazione a cui Lega Vita e Salute è legata, firmare il relativo riquadro e consegnarla in busta chiusa gratuitamente presso gli uffici postali, gli sportelli bancari o gli uffici convenzionati.
Se non viene indicato il codice fiscale, le somme saranno ripartite in modo proporzionale in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria.