Oltre ai cibi coltivati senza il ricorso alla chimica, si affacciano sul mercato prodotti cresciuti spontaneamente. Hanno una marcia in più. E insieme al bio rappresentano una grande risposta alle esigenze nutrizionali e dell’ambiente
L’inquinamento è nemico anche dello sviluppo cerebrale dei bambini. Gli ultimi studi rivelano che alcune sostanze interferiscono negativamente su memoria e attenzione. E non solo. Dove si nascondono e come difenderci
Una nuova tendenza incrementa l’uso di patate. Con ripercussioni sulla salute a causa di alcuni ingredienti e criticità di questo cibo. Come consumarle riducendo alcune controindicazioni
La crisi che stiamo attraversando riguarda anche i valori e l’etica. Tante persone non hanno più un obiettivo e per questo sono insoddisfatte. Per recuperare la rotta, vi proponiamo un esercizio singolare ma utile: redigere la propria Carta costituzionale
Il panorama degli anticoncezionali è vario e frastagliato. L’obiettivo deve essere la tutela della salute e preservare la fertilità. Ma non esiste quello ideale per tutti. Ecco i più sicuri
Le erbe medicinali, sempre più diffuse, vanno considerate sullo stesso piano delle medicine tradizionali. Spesso sono efficaci ma possono avere effetti indesiderati. Ecco gli ultimi dati
La questione si dibatte tra cibi alcalini e acidificanti. Il nostro organismo tende a preferire i primi, senza escludere il resto. Questione di equilibrio chimico. Che è la base del nostro stato di salute
Camminare, fare jogging o running: fa bene al cuore, al buonumore, alle articolazioni. Ogni tecnica richiede delle precauzioni da adottare.
Ecco cosa sapere per ottenere massimi benefici
Che fatica fare apprezzare il cibo vegetale ai più piccoli. Genitori e insegnanti devono spesso escogitare soluzioni e incentivi che non sempre si rivelano efficaci. Il nostro esperto ci rivela alcuni segreti per fare appassionare i figli alla buona tavola
Il grande spauracchio che può compromettere seriamente la nostra salute è l’ipertensione. Ma anche la pressione che va «giù» non va presa alla leggera. Se non è un fatto occasionale, è bene capire cosa la provoca