
Tè verde, curcuma, resveratrolo… Meritano attenzione
Ci sono alcuni principi attivi di cui magari si sono esagerati gli effetti anticancro ma che meritano in ogni caso l’attenzione della ricerca scientifica. “Infatti, pur non esistendo al momento conferme circa la loro efficacia, ci sono risultati preliminari che giustificano l’interesse e, in qualche caso, anche l’impiego in situazioni particolari e sempre in accordo con i medici curanti. È questo il caso per esempio di sostanze vegetali come curcumina, resveratrolo, polifenoli del tè verde per cui la ricerca ha identificato attività antitumorale, che però non è stata ancora tradotta in terapie dall’efficacia dimostrata”, spiega Gianluca Pazzaglia, specialista in prevenzione oncologica e autore del saggio Il grande libro delle terapie anti cancro (Sperling&Kupfer).